
Incanto e
la sua brigata
“Complicare è facile, semplificare è difficile.”
Bruno Munari
E cosi che per fare le cose più semplici servono grandi persone. La brigata dello chef Salvatore Barbara è composta da un piccolo gruppo affiatato e giovane che collabora attivamente ai momenti di ricerca e di creazione. La cucina diventa così una vera officina gastronomica che si arricchisce dell’entusiasmo e della passione di tutto lo staff.
Salvatore Barbara
Executive chef
Classe 1974, di origine trapanese, Salvatore si forma prima all’Istituto Alberghiero della sua città e poi all’Institut Paul Bocuse, in Francia. Da quando aveva 16 anni in cucina, a 21 inizia a girare il mondo col Club Méditerranée: Grecia, Francia, Guadalupe, Martinica, Haiti, Nuova Caledonia, Singapore, Indonesia, Giappone, Maldive, America e diverse esperienze sulle navi da crociera. Si ferma finalmente ritornando in Sicilia, per l’apertura del Kempinski di Mazara del Vallo (Tp) nel 2005 e al Rocco Forte di Sciacca (Ag) nel 2009. Ma presto ricomincia a viaggiare e torna all’estero, stavolta verso oriente, in Azerbaijan, Russia e Lituania. La sua carriera è costellata di hotel a cinque stelle e non poteva mancare all’apertura dell’Ortea Palace dove ha iniziato nell’Aprile del 2018.
Giuseppe Perna
Sous Chef
Nato nel 1985 a Caltanissetta. Residente nel paese di Santa Caterina Villarmosa si diploma all’istituto alberghiero di Enna e la voglia d’imparare e di allargare i suoi confini non solo geografici lo portano a decidere di trasferirsi in Piemonte per ben 9 anni. Qui lavora sullo splendido lago d’Orta all’hotel San Rocco ristorante teatro magico. Continua la sua avventura lacustre lavorando per un consorzio di gruppo d’eventi per manifestazioni importanti come miss Italia, Festival di Sanremo e collaborando con chef stellati tra cui lo Chef di Villa Crespi Cannavacciolo. Ritorna in Sicilia dove conosce lo chef Christian Busca che lo accoglie nella propria brigata dell’hotel San Pietro di Taormina promuovendolo fin da subito sous chef al ristorante Tout Va sempre a Taormina con la società alberghiera JSH spostandosi poi al Donnalucata resort e al Picciolo Etna Golf Resort. Dal dal 2017 arriva a Siracusa a Ortea Palace.
Giuseppe Tarantino
Pastry Chef
Classe 1986, nato ad Aversa, in provincia di Caserta, Giuseppe crescendo fa diversi lavori, il caso lo porta a diventare apprendista pasticcere, lavorando con un grande maestro. Dopo 18 anni al suo fianco riceve la proposta per lavorare in un hotel in Danimarca, a Copenaghen. Stagista al “Noma”, forse il ristorante più famoso al mondo, inizia a spostarsi ed a specializzarsi. Torna in Sicilia, stavolta al Therasia Resort Sea & Spa, a Vulcano, nelle isole Eolie. Frequenta quindi dei corsi di perfezionamento presso la Boscolo Etoile Academy. Dopo l’incontro con una siciliana, se ne innamora, si sposa e decide di rimanere in Sicilia, a Giardini Naxos, entrando cosi a far parte del team Russottfinance S.p.A., che lo porta a lavorare all’Ortea Palace di Siracusa.
Federico Romano
Capo partita
Classe 1990, Siracusano, dopo il diploma decide di frequentare la scuola professionale di cucina, la Chef Academy di Terni. Inizia alla grande lavorando nella vicina Viterbo, nel ristorante La Parolina di Iside, a Trevinano (VT), a fianco del grande chef Iside De Cesare. Da qui in Piemonte, a Villa Crespi, presso il ristorante di Antonino Cannavacciuolo. Ritornando nel cuore dell’Italia, approda al Metrò (1 stella Michelin) di San Salvo Marina, in Abbruzzo. Nel 2018 arriva finalmente in Ortea Palace.
Ivano D’Aquila
Maître & Sommelier
Classe 1979, Siracusano DOC, inizia al “Per Bacco” Ristorante Perfectionist ricoprendo la figura di commis di sala. Il contatto con la clientela internazionale lo entusiasma facendo crescere l’interesse per questo lavoro. Fortemente voluto per migliorare l’esperienza degli ospiti del Ristorante Regina Lucia divenuto poi la raccomandazione della Guida Michelin a Siracusa, nel 2013 inizia con il lancio della campagna pubblicitaria “Dolce” di Dolce & Gabbana per poi continuare come Restaurant Manager, curando altri eventi illustri come quello per Ferrari Automobili, per l’Istituto Superiore Internazionale di Scienze Criminali, Panerai ed altri ancora. Già sommelier AIS e successivamente impiegato in altri reparti, nel 2019 in Ortea inizia da Maître & Sommelier dell’Incanto, Ristorante gourmet e panoramico, situato all’ultimo piano dell’hotel.
Dario Sgroi
Bartender e Bar Manager
Classe 1985, nato a Giardini Naxos. Il suo lavoro nasce per gioco, per l’esigenza che avevano i ragazzi di autofinanziarsi. A 15 anni la sua carriera ha un inizio a cinque stelle: al Mariott di Giardini Naxos, oggi RG Naxos Hotel, poi al Grand Hotel Mazzarò Sea Palace e al Grand Hotel Atlantis Bay per sette anni. Prosegue la sua esperienza lavorativa a Palermo presso il Grand Hotel Villa Igea e successivamente raggiunge la Toscana, a Firenze all’hotel Brunelleschi come Head Bartender. Parte alla volta di Londra, dove lavora prima all’Hilton, ma si innamora del Corinthia London. Qui fa il barman al The Northall Bar, diventando con il tempo ed il suo merito, Senior bartender. Ha l’onore di preparare dei cocktail per personaggi famosi ed illustri, quali David Beckham, Matt Damon o Will.I.am per citarne qualcuno. Nel 2018 torna dal Regno unito per lavorare in Ortea Palace.
Prenota un tavolo
scrivici e prenota un tavolo riservando un pranzo o una cena speciale
Regala un’Esperienza
scrivici ed acquista un voucher da regalare a chi vuoi per vivere un’esperienza gourmet tutta nuova